VASCA GRANDE NON AGIBILE

Un comunicato uscito sabato sulla pagina ufficiale del Comune avvisa che per un problema tecnico la vasca grande della piscina comunale non sarà agibile fino al 26 gennaio. Anche il sito di SPM dice la stessa cosa, o meglio , lo dice il sito www.piscinapaullo.it, (attenzione, non supporta il protocollo sicuro https). Comunque una sospensione del servizio non programmata in pieno inverno fa pensare che il problema possa essere serio.
Nessun paullese vuole la piscina chiusa, anzi, tutti chiedono che venga fatto qualcosa di significativo per questo problema della vasca grande, in modo che il servizio possa riprendere al più presto e le iscrizioni ai corsi non subiscano ritardi. Però, come è a tutti noto, SPM arriva da anni di difficoltà economiche crescenti e una sospensione del servizio con associate spese straordinarie per interventi tecnici importanti sulle vasche potrebbe forse mettere in discussione il piano economico finanziario di rilancio proposto in dicembre dalla società di revisione BDO su incarico della Giunta.
Già il revisore dei conti del Comune, dottor Molgora, nell’ultimo Consiglio Comunale aveva espresso delle riserve sul piano BDO. Lo scopo di questo piano era anzitutto evitare la messa in liquidazione della società, che in mancanza sarebbe stata obbligatoria per legge, dati gli ultimi cinque anni con bilancio in perdita. Poiché l’Amministrazione ha commissionato il piano alla BDO la liquidazione, almeno per quest’anno, è stata scongiurata. Secondo il revisore però il piano di rilancio dovrebbe dare più elementi. Ad esempio, vengono previsti maggiori ricavi sia per l’aumento delle tariffe, sia per l’aumento degli ingressi, però non viene spiegato come quest’ultimo aumento dovrebbe avvenire. Si presume che queste assunzioni siano il frutto di uno studio su più anni di gestione, però la società di revisione non ne parla e sarebbe invece utile venirne a conoscenza. Altra cosa è la previsione di un aumento dei ricavi dovuti ai nuovi impianti sportivi (calcetto, padel, ecc.), però non si capisce come questi nuovi impianti impatteranno sui costi (riscaldamento, illuminazione, condizionamento). Insomma, il revisore dà un parere favorevole con riserva, proprio perché il piano risulta in molti punti non completo. Oggi, con questo contesto, ci chiediamo cosa potrebbe comportare per SPM la necessità di un intervento di manutenzione straordinaria degli impianti con magari la chiusura degli stessi per un periodo significativo. Su questo aspetto vorremmo che l’Amministrazione facesse quanto prima chiarezza.
Purtroppo i consiglieri comunali hanno potuto venire a conoscenza del piano solo nel Consiglio di fine dicembre, né i cittadini lo potranno mai leggere perché non risulta al protocollo del Comune. L’attuale emergenza della vasca grande sta a indicare che i problemi in SPM ci sono, che non sono prevedibili e che in futuro potrebbero essercene anche altri.