La società partecipata del Comune, SPM srl, di cui il Sindaco Gianolli è stato amministratore unico dal 2016, è in serie difficoltà finanziarie.
Autore: Roberto Bellavita
Questo manifesto è frutto di un faticoso lavoro di documentazione, informa i cittadini sul rischio di perdere un pezzo del loro patrimonio collettivo. Il giudizio sul bilancio SPM 2023 redatto in aprile dal revisore dei conti di SPM dott.ssa Maggini, è chiaro:
Qualche settimana fa l’Amministrazione annunciava l’arrivo di un nuovo comandante dei Vigili, il dottor Walter Cioni, proveniente da Peschiera Borromeo, il quinto comandante il tre anni. Scopriamo solo ora da una delibera di Giunta del 12-09-24 e pubblicata il giorno 19 che però si tratta di un incarico temporaneo, che scadrà il 31-12-24.
In questi ultimi tre anni il comandante dei vigili di Paullo è cambiato almeno cinque volte. Dopo il pensionamento del comandante Papalia a fine 2021 si sono susseguiti nel ruolo prima Malagoni, poi Festari, poi Spelta, poi Galloni, che ora lascia e verrà sostituito da Cioni. E’ evidente che questo sorprendente continuo cambiamento non è stato salutare per il buon funzionamento del servizio.
In nome del principio di uguaglianza sopra richiamato, ma anche in ragione del fatto che la modalità da remoto è stata ampiamente usata dagli assessori di Paullo durante le riunioni di Giunta di luglio/agosto, come lista di opposizione proporremo un’integrazione del regolamento del Consiglio Comunale che consenta la partecipazione al Consiglio Comunale da remoto per i consiglieri con disabilità motoria riconosciuta e superiore al 75%.
Da anni viene chiesto da più parti al giornale comunale una linea editoriale più aperta, che non faccia unicamente da cassa di risonanza della Giunta, ma in cui trovino spazio tutte le voci della società civile Paullese, anche quelle critiche verso l’operato dell’Amministrazione.
Il rifiuto del Sindaco di indire la Conferenza dei Capigruppo lascia perplessi. Non era stato il dottor Gianolli a invocare collaborazione da parte di tutti? Perché allora rinunciare al contributo di consiglieri che hanno molta più esperienza amministrativa di lui e che di fronte a problemi che interessano tutti, come la salute dei cittadini, al di là dell’area di appartenenza, hanno saputo superare le divisioni politiche?
Ecco come si presenta la nuova piantumazione sulla sinistra del rondò per andare a Conterico. Quest’anno ha piovuto molto, per fortuna, ma penso che le nuove essenze, soprattutto le piantine di due anni, andavano curate di più, molte sono morte.
A nome delle tre liste di opposizione presenti in Consiglio Comunale: Cittadini di Paullo, Insieme per Paullo, Paullo Nuova, pubblichiamo il seguente comunicato