Qualche giorno fa ho pubblicato un post di rimostranze per segnalare che nel convegno sul Carnaroli del 20 febbraio non è stato coinvolto Stefano Rosa, a suo tempo bibliotecario di Paullo e responsabile del settore cultura. Rosa per primo, con il Sindaco Lorenzini, mise in risalto la paternità paullese di questa famosa varietà.
Categoria: Manifestazioni
Giovedì 20 febbraio si terrà presso il Comune di Paullo il convegno “Carnaroli 1945-2025. Storia del Re dei risi: nascita e affermazione di un’eccellenza”, la prima delle tante iniziative che interesseranno il Comune in questo 80º anno dalla selezione della varietà Carnaroli. Tuttavia, noto con disappunto l’assenza tra i relatori del primo storico bibliotecario di Paullo, Stefano Rosa, che, come responsabile del settore cultura del Comune, grazie anche alla sensibilità del Sindaco Lorenzini, attraverso ricerche d’archivio per Primo recuperò gli atti notarili che comprovano la paternità del Carnaroli da parte della famiglia De Vecchi.
Amanti della natura e appassionati di micologia, non perdete l’occasione di partecipare a due giornate imperdibili dedicate ai funghi.
Sabato 9 ore 15:00 nell’0asi urbana Parco delle Noci a Melegnano. Ingresso alla fine di via Don Minzoni.
Sabato 16 sempre alle 15:00 presso le aule didattiche a San Donato. Ingresso alla fine di via Gela.
Tutti noi che abbiamo qualche anno sulle spalle sappiamo cosa successe il 2 agosto 1980 alla Stazione Centrale di Bologna: la bomba, la strage, il dolore, la rabbia.
Abbiamo recuperato il n° 0 di Comune Aperto, stampato nel lontano dicembre 1985. Vi proponiamo la prima pagina, con un intenso editoriale dell’allora Sindaco Massimo Gatti, che vi invitiamo a leggere. Il giornale nasceva in una Paullo diversa da quella di oggi, una Paullo in cui ancora era vivo nei cittadini il sentimento di appartenenza a una comunità.
Come Cittadini di Paullo vorremmo che questo trend negativo si invertisse e che il giornale tornasse a vivere una stagione di partecipazione e condivisione, di discussione e di confronto, nello spirito dello statuto registrato al tribunale di Lodi quarant’anni fa. Per questo abbiamo inviato al Sindaco Luigi Gianolli una lettera in cui chiediamo chiarimenti su chi sarà il nuovo direttore editoriale, sulla composizione della redazione, sulla linea editoriale.
Ho trovato queste vecchie foto dell’inaugurazione della caserma dei Carabinieri di Paullo, in piazza della Libertà. Penso sia avvenuta verso l’inizio degli anni ’60, ma non ne sono sicuro. Comunque, visto che tra un poco non ci sarà più …
Sono passati oramai più di due anni e mezzo da quel sabato mattina del 26 febbraio 2022 in cui manifestavamo in via Mazzini chiedendo al Sindaco, che probabilmente era lì in municipio, di venire ad ascoltarci almeno una volta, di salvare quelle piante del filare che le perizie non consideravano a rischio di cedimento immediato, che potevano quindi essere risparmiate e inserite in modo opportuno nella ristrutturazione di via Mazzini.