Nella nostra ricostruzione siamo arrivati al 2023. Questo è un anno importante, perché da una parte ci sarà un nuovo cambio di proprietà per il Dd1, dall’altra verrà proposto al Comune da parte di Legambiente una bozza di accordo, in modo da chiudere la vertenza senza far ricorso al giudice.
L’anno inizia con la costituzione da parte del Comune di una commissione paesaggio. Una delibera favorevole di questa commissione è determinante per avere l’autorizzazione a operare sulla fascia PIF presente in Dd1. Nel 2022, come già abbiamo raccontato, si era reso necessario far intervenire la commissione paesaggio di Città Metropolitana, proprio perché a Paullo la commissione non esisteva, come gran parte delle altre commissioni previste dallo statuto comunale. Però la commissione milanese non aveva dato la sua approvazione; questa crediamo sia la ragione per cui viene istituita nel penultimo anno del mandato una nuova commissione paesaggio a Paullo.